Si allegano gli elenchi dei codici doganali statunitensi dei prodotti che, anche se di origine cinese, potranno essere importati negli Stati Uniti senza l'applicaione del dazio al 25%
Con il cosiddetto "Decreto crescita" sono state introdotte una serie di importanti misure che incidono sulle principali scadenze fiscali 2019. In allegato si forniscono le nuove tabelle, aggiornate al 20 settembre 2019.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associatiper Associati che si terranno nel mese di ottobre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Nella riunione consigliare del 16/09/2019 il Comune di
Ferrara ha approvato il “Recepimento della
deliberazione della Assemblea Legislativa Regionale (DAL) n. 186/2018 in
materia di disciplina del contributo di costruzione"
Documento del Department for Exiting the European Union del Governo Britannico sulle procedure doganali che dovranno essere espletate dalle aziende che esportano nel Regno Unito, nel caso di un’uscita dall’UE senza accordo.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante FARETE 2019 - workshop "Condizioni Generali di Vendita e Battle of the Forms - USA" del 4 settembre 2019
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante FARETE 2019 - workshop "MEDIO ORIENTE: strategie approccio al mercato mediorientale e strumenti giuridici a confronto. Il Focus verterà sui seguenti Paesi. Emirati Arabi Uniti, Qatar e Arabia Saudita" del 5 settembre 2019
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante FARETE 2019 - workshop "Redigere, interpretare ed applicare le condizioni generali di vendita e di acquisto per l'Italia e per l'estero" del 4 settembre 2019
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA