Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha autorizzato il Progetto sperimentale ICE-RetImpresa per promuovere la distribuzione di prodotti del Made in Italy destinati a consumatori ciechi e ipovedenti in alcuni Paesi target del Nord Europa. Si raccolgono interessi delle imprese a partecipare al progetto
Avviata la mappatura degli investimenti all'estero delle imprese associate: ad oggi oltre 1000 investimenti sono stati mappati e sono disponibili sul sito di Confindustria Emilia Area Centro. Chiediamo di segnalarci gli investimenti non mappati per completare il lavoro
Sono disponibili gli ultimi 12 posti sul volo charter da Bologna per la visita in giornata ad Hannover Messe, pianificata per il 4 aprile. Hannover Messe è la principale fiera mondiale dell'automazione industriale e ogni anno offre numerosi spunti e idee innovative per tutti i settori. A causa della mancanza di un volo diretto, raggiungere Hannover comporta un notevole dispendio di tempo. Per ottimizzare costi e risorse, Confindustria Emilia organizza dal 2017 un charter con partenza da Bologna, che consente di trascorrere 8 ore in fiera, rientrando in serata. Tariffa ridotta per le imprese associate.
Il Ministero dell’Economia, nella sezione del Dipartimento delle Finanze, ha reso disponibili gli elenchi per l’anno d’imposta 2019 che individuano i soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. “split payment”).
Gli elenchi sono aggiornati alla data dell’8 novembre 2018 e non includono le Pubbliche Amministrazioni che sono comunque tenute all’applicazione dello split payment e, per le quali, è necessario fare riferimento al c.d. elenco IPA pubblicato sul sito dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni ( www.indicepa.gov.it).
Il gruppo francese Kuhn (5.000 dipendenti, fatturato pari a 966 milioni di EUR; www.kuhn.com), attivo nella produzione di macchina agricole, è alla ricerca di nuovi fornitori. Le aziende interessate ad incontrare questa azienda il 24 o 25 gennaio p.v. sono pregate di inviarci il company profile.
Il 1° gennaio 2019 entrerà in vigore in Germania la nuova legge sugli imballaggi "VerpackG" che andrà a sostituire l’attuale ordinanza sugli imballaggi "VerpackV" apportando cambiamenti significativi orientati al conseguimento di una sempre maggiore trasparenza, controllo e responsabilità da parte del produttore nei confronti dell’imballaggio commercializzato.
7 incontri sul territorio, ciascuno dedicato ad una o più filiere, per illustrare le norme che regolano il processo di determinazione dell'origine dei prodotti. La partecipazione è libera presso ciascun incontro programmato.
Unioncamere Emilia Romagna promuove il progetto “Italian Fashion verso Dubai 2020”, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna e promosso dal sistema camerale emiliano-romagnolo. Mercoledì 12 e martedì 18 dicembre si terranno i seminari di presentazione dell'iniziativa a Bologna, Carpi e Ferrara.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA