Durante la due giorni di home'>FARETE si terrà un ampio programma di workshop per le imprese del territorio.
Più di 90 momenti preziosi per aggiornarsi, approfondire argomenti tecnici, scambiarsi idee e fare network.
Sul sito della manifestazione a questo link https://farete.confindustriaemilia.it/workshop è possibile consultare la lista degli incontri e per ognuno procedere on-line all'iscrizione.
Si ricorda che è possibile scaricare il proprio biglietto di ingresso alla manifestazione, iscrivendosi a questo link: OTTIENI IL TUO BIGLIETTO DI INGRESSO
Dal 12 settembre la Camera di Commercio di Bologna ha disposto che la modalità ordinaria per l’erogazione di certificati di origine o visti sarà la "stampa in azienda.
Oltre 70 buyers esteri saranno presenti all'edizione 2022 di Farete. La lista completa è scaricabile dal sito di FARETE, dove è disponibile anche il modulo per prenotare gli incontri con gli operatori.
Le aziende iscritte all'International Club hanno già gli incontri di proprio interesse nelle loro agende, e non devono fare altre richieste.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in tema di acquisti intracomunitari effettuati da un soggetto passivo d'imposta italiano presso un fornitore UE che usufruisce del regime speciale delle piccole imprese.
È stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il Decreto Direttoriale che dà attuazione all’articolo 25-bis del Decreto Aiuti, che riconosce un cd. “Buono Fiere” di valore massimo di 10.000 Euro per le imprese che partecipino a fiere internazionali in Italia tra il 16 luglio e il 31 dicembre 2022.
Le imprese potranno presentare domanda dalle ore 10 del 9 settembre prossimo tramite la procedura informatica messa a disposizione sul sito dello stesso Ministero (non ancora disponibile). Il “Buono Fiere” sarà assegnato sulla base dell’ordine temporale di ricezione delle domande.
Dal 8 al 22 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 23 agosto p.v.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di luglio 2022
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di settembre.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Durante l'incontro Sergio Borra, CEO di Dale Carnegie Italia, ci guiderà in una riflessione sul ruolo centrale della fiducia nei contesti organizzativi; Philip Kotler, padre del marketing moderno, introdurrà il libro Management Illuminato, offrendo una visione nuova del ruolo del leader, capace di generare impatto positivo per le persone, le imprese e la società. Gabriele Carboni, co-fondatore di Weevo Società Benefit, ci accompagnerà in un viaggio attraverso la trasformazione digitale delle relazioni, mostrando come la comunicazione stia ridefinendo le modalità con cui le aziende costruiscono fiducia e reputazione con i propri stakeholder.
La partecipazione è gratuita: ISCRIVITI ORA