La proposta di Rise Against Hunger Italia di confezionamento di aiuti umanitari per l'Ucraina.
L'Autorità nazionale, UAMA, ha specificato gli adempimenti da porre in essere al fine di consentire il riesame delle autorizzazioni attualmente sospese e della presentazione di nuove istanze.
Il mancato adeguamento da parte dell'esercente del software del registratore telematico con la versione 7 del tracciato dei corrispettivi, a fronte di una corretta memorizzazione degli stessi e della liquidazione dell'imposta, comporta l'applicazione della sanzione amministrativa fissa di 100 euro per ciascuna mancata trasmissione.
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito all'utilizzo di documenti di natura amministrativa come l'e-AD al fine di provare l'uscita dal territorio dello Stato delle merci soggette ad accise armonizzate.
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° aprile al 2 maggio 2022, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel I trimestre (1° gennaio - 31 marzo).
È stata pubblicata la circolare con cui il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale forniscono indicazioni operative sull’obbligo di notifica, almeno dieci giorni prima dell'avvio dell'operazione, previsto per le imprese italiane o stabilite sul territorio nazionale che intendano esportare i rottami ferrosi, strategici per le filiere produttive, fuori dall'Unione europea. La misura sarà in vigore fino al 31 luglio 2022 e prevede sanzioni amministrative pari al 30% del valore dell'operazione e comunque non inferiore a 30 mila Euro per singola operazione.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa in data 31 marzo 2022 sul blocco del sistema informativo della fiscalità.
Presentazione delle opportunità di business in Ghana e nell’Africa Occidentale con un focus sui comparti processing e packaging Machinery, Tra i relatori sono previsti due rilevanti buyers del Ghana.