Sono disponibili le slides del webinar: Modelli Intrastat 2024 e aggiornamenti sul futuro dei modelli Intrastat dal 2028 del 27 maggio 2024.
In allegato trovate inoltre la Guida ai Modelli Intrastat redatta dall'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia.
Per qualsiasi ulteriore approfondimento potete scrivere a
fiscale@confindustriaemilia.it
Grazie per la Vostra numerosa partecipazione.
Study in Action arricchisce l'offerta formativa con un nuovo Assessment e nuovi corsi dedicati alla Motivazione
Confindustria Emilia ha aderito al nuovo Protocollo di legalità sottoscritto tra il Ministero dell’Interno e Confindustria con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione istituzionale contro le infiltrazioni criminali. L’accordo renderà possibile avviare i controlli antimafia sulle imprese che aderiscono, su base volontaria, al protocollo ed estenderli anche in capo ai loro fornitori ed esecutori di lavori che hanno preventivamente manifestato la propria disponibilità a sottoporsi a tale attività di prevenzione amministrativa.
L'Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sul ravvedimento speciale e sulle modalità applicative della sua estensione al 31 maggio 2024.
Il Ministero per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle finanze, ha definito le modalità di accesso al credito d'imposta per investimenti nella ZES unica, nonché criteri e modalità di applicazione e di fruizione del beneficio e dei relativi controlli.
In data odierna, 27 maggio, il Consiglio europeo ha adottato ufficialmente il nuovo Regolamento Ecodesign, che stabilisce i requisiti per i prodotti sostenibili. Il Regolamento sostituisce la Direttiva esistente sulla progettazione ecocompatibile e ne amplia il campo di applicazione, riguardando tutti i tipi di prodotti, con poche eccezioni.
L'Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell´Emilia-Romagna (ARPAE) ha riattivato il servizio di previsione delle ondate di calore. Il servizio è attivo dal 15 maggio fino al 15 settembre e prevede, con tre giorni di anticipo, l’arrivo di eventuali ondate di calore.
Agevolazioni camerali per investimenti delle Piccole e Medie Imprese di Bologna in impianti fotovoltaici o eolici di dimensioni contenute. Bando 2024. Riapertura termini