Dal 1 luglio 2024 aumenta la contribuzione a carico azienda per la Previdenza Complementare
Il 27 giugno u.s. si è tenuto il secondo incontro di approfondimento sulle richieste contenute nella Piattaforma Sindacale per il rinnovo del CCNL 5 febbraio 2021
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Il congedo parentale nel rapporto di lavoro subordinato" aggiornata a Giugno 2024
Riepiloghiamo tutte le manifestazioni di interesse ricevute dai buyers esteri interessati a venire a Farete per acquistare prodotti o tecnologie delle imprese associate.
Nel file allegato per ogni buyer trovate nome, sito web, attività e cosa cerca in Italia. Le aziende interessate devono attivarsi al più presto.
Anche nel 2024 l'International Club di Farete ospiterà delegazioni di buyers esteri. Offriamo l'opportunità di incontrare un buyer di IVECO BRAZIL interessato a fornitori di parti metalliche, plastiche, dinamiche ed elettriche per i veicoli Daily, Tector, Stralis/Highway e Autobus.
Le aziende che vogliono incontrarlo dovranno manifestare interesse, entro il 5 luglio 2024, seguendo le istruzioni indicate nella comunicazione. Il buyer sarà presente all’International club di FARETE il 4 e 5 settembre 2024.
Resoconto della decima riunione per il rinnovo del CCNL Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi
Sono disponibili le slides del webinar: Stati Uniti d’America: Aspetti legali e fiscali di attualità per cogliere le opportunità del 26 giugno 2024.
Gli associati a Confindustria Emilia che intendono esporre a Mecspe e non ancora iscritti, in virtù della convenzione in essere con l'ente organizzatore Senaf, possono beneficiare di promozioni dedicate ma è necessario menzionare sempre sulla domanda di partecipazione di essere Associati a Confindustria Emilia.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.