E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar: Undicesimo pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea alla Russia - 4 luglio 2023
E' stato emanato il Decreto-Legge c.d. "Ricostruzione" contenente, tra l’altro, le procedure da seguire per ottenere il rimborso dei danni subiti da parte dei soggetti privati e imprese.
Si invitano le aziende iscritte a Fondimpresa a segnalare le proprie necessità formative per poter accedere gratuitamente a corsi sulle competenze di base e trasversali, grazie alle risorse messe a disposizione dall'Avviso 2/2023.
Un importante operatore brasiliano del settore meccanico è interessato ad incontrare potenziali fornitori di
guarnizioni per cilindri telescopici, produttori di tubi
trafilati utilizzati nei cilindri oleodinamici, produttori di flange di
compensazione utilizzate nelle pompe idrauliche ad ingranaggi, produttori di
innesti rapidi, produttori di adattatori idraulici, produttori di tubi
oleodinamici, produttori di filtri oleodinamici per applicazioni mobili (tipo dump
camion). Gli incontri si svolgeranno nell’ambito di Farete. Per sapere come incontrarlo contattateci allo 051 6317260 o scriveteci a international@confindustriaemilia.it .
Per visionare i profili dei buyer che hanno già confermato la loro presenza, clicca qui. I buyers sono stati selezionati e invitati in base alle richieste ricevute dalle imprese partecipanti a Farete 2023.
Un fornitore Tier 1 per gli OEM automobilistici in India sta ricercando collaborazioni in Emilia per due tipi di progetti: lo sviluppo di centraline ECU per i loro veicoli CNG (veicoli commerciali leggeri e pesanti), la produzione di dispositivi per la guida assistita, tecnologia ADAS, in allegato le specifiche sui progetti. Le aziende interessate a candidarsi possono contattare l'Area Internazionalizzazione via email international@confindustriaemilia.it o allo 051 6317260.
Sono disponibili le slides del webinar: Transfer Pricing ed Esterovestizione: prevenzione delle Contestazioni, Strategie di Difesa e Strumenti di Risoluzione delle Controversie del 29 giugno 2023
Risoluzione n. 21/E del 10 maggio 2023
I chiarimenti dell'interpello n. 358 del 23 giugno 2023