Pubblicata Guida Operativa di Confindustria sul Whistleblowing
Partita VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA / ANADOLU EFES - Virtus Segafredo Arena 3 novembre 2023 ore 20.30. Codici sconto in esclusiva per gli Associati
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di ottobre 2023
Riepilogo delle nuove modalità operative che entreranno in vigore dal 7 novembre a fronte della reingegnerizzazione delle dichiarazioni doganali di export. Risposte alle domande frequenti ricevute dalle imprese.
SIMEST eroga un contributo a fondo perduto alle imprese esportatrici con sede operativa o unità locali nei territori colpiti dagli eventi alluvionali finalizzato all’indennizzo della comprovata perdita di reddito. Dal 21 novembre 2023 sarà possibile accedere al portale per la compilazione e presentazione delle richieste di contributo. In preparazione dell'apertura del bando il Sistema Confindustria Emilia-Romagna e SIMEST hanno oirganizato un webinar di approfondimento di cui vi inviamo le slides e il link alla registrazione.
Il Dipartimento dello Sport ha pubblicato l'elenco dei beneficiari del credito d’imposta per la manutenzione di impianti sportivi relativo a coloro che hanno presentato la domanda nella prima finestra 2023.
L’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei cessionari, dei crediti d’imposta energia elettrica e gas a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti nel secondo trimestre 2023.
SIMEST ha previsto nuovi termini e condizioni per il bando del 26 giugno scorso per l’indennizzo dei danni materiali diretti subiti dalle imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali. Tra le novità l'apertura alle imprese di tutte le dimensioni, la riduzione al 3% della soglia di accesso minima di fatturato export e l'incremento dell’importo massimo del contributo fino a € 5.000.000 per impresa.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.