Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'incontro "Gruppo Poste Italiane: la scelta di un Procurement sostenibile e innovativo" del 21 giugno 2023.
Avvio delle operazioni di conguaglio per l'assistenza fiscale 2023. In allegato un aggiornamento delle principali scadenze e delle modalità di versamento e compensazione delle ritenute derivanti dalle operazioni di conguaglio effettuate dai sostituti d'imposta.
Un importante operatore messicano del settore automotive sarà in Italia per incontrare potenziali fornitori di parti di ricambio per autoveicoli e attrezzature per la riparazione (garage equipment) . Gli incontri si svolgeranno nell’ambito di Farete . Per sapere come incontrarlo contattaci allo 051 6317260 o scrivici a international@confindustriaemilia.it Per visionare i profili dei buyer che hanno già confermato la loro presenza, clicca qui. I buyer sono stati selezionati e invitati in base alle richieste ricevute dalle imprese partecipanti a Farete 2023. Contattaci se sei interessato ad una ricerca di buyer focalizzata sul tuo prodotto.
Un’importante agenzia di rappresentanza francese, che lavora solo con partner italiani (attualmente con il Gruppo Curti - divisione Famartec), sarà in Italia per incontrare produttori di macchinari packaging del settore farmaceutico. Gli incontri si svolgeranno nell’ambito di home'>Farete. Per sapere come incontrarla contattaci allo 051 6317260 o scrivici a international@confindustriaemilia.it. Per visionare i profili dei buyer che hanno già confermato la loro presenza, clicca qui. I buyer sono stati selezionati e invitati in base alle richieste ricevute dalle imprese partecipanti a Farete 2023. Contattaci se sei interessato ad una ricerca di buyer focalizzata sul tuo prodotto.
L’Agenzia delle Entrate, tramite un interpello, ha chiarito che i crediti d'imposta ottenuti non rientrano tra gli eventuali sussidi ai fini della determinazione del credito spettante.
Confindustria ha organizzato un incontro in presenza riguardante il Nuovo Codice degli Appalti (D.lgs 36/2023) entrato in vigore il 1° aprile 2023 le cui disposizioni verranno applicate a decorrere dal 1° luglio 2023. All'incontro parteciperanno esponenti del Governo, del Consiglio di Stato e dell’ANAC e rappresentanti del mondo delle imprese.
firmato il decreto del MIT
Avvenuto il positivo scioglimento della riserva sull’accordo del 28 aprile 2023 di rinnovo del CCNL