Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar: Dogane - i nuovi tracciati di export e altre novità del 10 ottobre 2023. Trasmettiamo anche il link alle FAQ messe disposizione dall'Agenzia delle Dogane.
Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla sicurezza generale dei prodotti.
Il provvedimento ha l'obiettivo di garantire la sicurezza e la salute dei consumatori e il funzionamento del mercato interno per quanto riguarda i prodotti destinati ai consumatori.
Risposta interpello Agenzia Entrate 28.9.2023 n. 439
Pubblicato sul sito web del Portale Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia un avviso di procedura competitiva ai sensi dell’art.91 CCII per la raccolta di offerte concorrenti rispetto a quella pervenuta.
La società Prometeia promuove il quinto ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che prenderà il via venerdì 27 ottobre 2023.
E' stato pubblicatosul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un avviso di procedimento competitivo riguardante la vendita di un complesso industriale per la lavorazione e la stagionatura di prosciutti.
E' stato pubblicatosul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un avviso di procedimento competitivo riguardante la vendita di un capannone industriale e terreno agricolo.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di settembre 2023
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.