E' disponibile la registrazione del webinar "Firme elettroniche e PEC come gestirle tra tecnologia e normativa " del 9 giugno 2023
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di maggio 2023
3 operatori del settore meccanico e 1 importatore del settore alimentare saranno in Italia per incontrare potenziali fornitori nell’ambito di Farete. Maggiori dettagli sui prodotti che stanno cercando sono disponibili qui. Per sapere come incontrarli contattaci allo 051 6317260 o scrivici a international@confindustriaemilia.it.I buyers sono stati selezionati e invitati in base alle richieste ricevute dalle imprese partecipanti a Farete 2023. Contattaci se sei interessato ad una ricerca di buyer focalizzata sul tuo prodotto.
Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni alla decima edizione di home'>FARETE, che avrà luogo mercoledì 6 e giovedì 7 settembre 2023 presso i padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere.
Le aziende che desiderano prenotare uno spazio espositivo possono farlo, entro il prossimo 23 giugno.
A partire dall' 8 giugno 2023, per richiedere la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle Zone economiche speciali (ZES), deve essere utilizzato il nuovo modello approvato dall’Agenzia delle entrate lo scorso 1° giugno 2023.
L’Agenzia delle Entrate, attraverso due FAQ pubblicate sul proprio portale, ha fornito chiarimenti sulle modalità di indicazione del credito d’imposta beni 4.0 nella dichiarazione dei redditi (quadro RU).
Comunichiamo che sono disponibili, per il download, le slides utilizzate durante l'incontro "La ricerca e selezione del personale: come era prima e oggi non è più" dell'8 giugno 2023.
L'INPS fornisce le istruzioni per richiedere la misura di sostegno prevista dal c.d. Decreto Alluvione