Il D.lgs. n. 24/2023, riguardante "la protezione delle persone
che segnalano violazioni del diritto dell’Unione” (cd. disciplina
whistleblowing), comporta conseguenze dirette anche in merito agli adempimenti che l'impresa deve adottare per ottemperare alla tutela della privacy.
Il Ministero degli Affari Esteri ha attivato l’indirizzo di posta elettronica export.emergenza2023@esteri.it al quale le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione potranno rivolgersi per ogni utile informazione sulle misure adottate dal Governo in loro favore e su come accedervi.
Nell’ambito della nostra attività di scouting internazionale vi segnaliamo una richiesta pervenuta dalla Francia e vi invitiamo a manifestare il vostro interesse entro il 7 giugno p.v.
Sono disponibili le slides del Modello Organizzativo 231 - Whistleblowing - Adeguati Assetti Organizzativi del 29 maggio 2023
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in collaborazione con Invitalia, ha lanciato una procedura di gara per accelerare la costruzione di nuove scuole altamente sostenibili, in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Comune di Ferrara partecipa all'Accordo Quadro con l'intervento di Demolizione e Ricostruzione della Scuola Primaria Manzoni di Ferrara.
Previste le modalità per ottenere, da parte dei datori di lavoro pubblici o privati, il rimborso per gli emolumenti versati ai propri lavoratori (volontari di protezione civile) per le giornate di assenza dal lavoro a seguito di attivazioni da parte delle autorità preposte, per eventi di protezione civile nell'emergenza alluvionale del mese maggio.
Corresponsione della terza tranche di aumento contrattuale
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante il webinar "Università di Bologna - Nuova finestra per attivare dottorati innovativi per le imprese co-finanziati dal PNRR"