Con comunicato stampa del 23 maggio il Consiglio dei Ministri rende noto di aver approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
Istituito da Confindustria e CGIL,CISL, UIL un Fondo di solidarietà per l'Emilia Romagna che sarà alimentato dai contributi volontari dei lavoratori, pari ad un’ora di retribuzione, incrementati da un equivalente importo versato dalle imprese.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Congedo obbligatorio di maternità e paternità 2023" aggiornata a Maggio 2023
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto il decreto direttoriale in cui sono presenti le modalità di erogazione del credito d’imposta pari al 20% previsto sugli acquisti di gas naturale liquefatto, nel periodo compreso tra il 1° febbraio ed il 31 dicembre 2022.
Il documento esamina il trattamento fiscale dei prestiti concessi ai dipendenti alla luce del repentino aumento del tasso di interesse di riferimento (T.U.R) da parte della Banca centrale europea.
Iniziative della Protezione Civile - Applicazione dei benefici per garantire la partecipazione del volontariato in attività di soccorso ed assistenza
Pubblicato il provvedimento che dichiara lo stato di emergenza nei territori e nei comuni delle province di Reggio-Emilia; Modena; Bologna; Ferrara; Ravenna; Forlì-Cesena.
Tariffe speciali e riservate per l'acquisto di mini abbonamenti e biglietti singoli per Gara1 e Gara2 delle semifinali dei Playoff Scudetto:
domenica 28 maggio ore 19.30
e martedì 30 ore 21.00