Morte sul lavoro presso l'aeroporto G.Marconi di Bologna - " La CGIL, la Cisl e la Uil territoriali di Bologna e Imola, per lunedì 18 settembre hanno indetto uno sciopero di quattro ore di tutto il sito aeroportuale e del settore dell’edilizia e di due ore, di tutti i settori pubblici e privati, in concomitanza con la manifestazione prevista in aeroporto a partire dalle ore 10.00.
A partire dal prossimo 30 settembre le aziende importatrici di prodotti siderurgici, classificati nei capitoli 72 e 73 del SA, dovranno presentare in dogana la documentazione per dimostrare che quanto importato non è stato realizzato partendo da materiali di origine russa.
Il prossimo 26 settembre dalle 9.30 approfondiremo il tema durante il seminario "Nuovi adempimenti in dogana in materia di CBAM - Carbon Border Adjustment Mechanism - e di importazione di prodotti siderurgici".
In occasione della visita in Egitto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in programma l'11 e 12 ottobre, si terrà al Cairo un Business Forum economico organizzato dal MAECI e e dall’Ambasciata d’Italia in Egitto. Disponibili in allegato la bozza di programma, le indicazioni logistiche e le modalità di partecipazione.
Le imprese che svolgono attività di trasporto di persone su strada e gli autotrasporti per conto proprio e terzi potranno richiedere tre diversi crediti in relazione alle spese sostenute per il gasolio.
Il Comune di Bologna
e Città Metropolitana hanno promosso anche quest'anno la la Settimana Europea della Mobilità a Bologna.
Tornano anche quest'anno le newsletter dedicate alle vostre proposte natalizie!
Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani, segnala l’opportunità di partecipare al partenariato del percorso di formazione di Progettista Meccanico.
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato un’ulteriore circolare di chiarimento sui crediti d’imposta energia e gas relativi al primo e secondo trimestre del 2023 e sulla riduzione dell’aliquota Iva al 5% applicabile alle forniture di gas metano per combustione prevista fino al terzo trimestre di quest’anno.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.