Obiettivo dell'iniziativa è approfondire il contesto e le opportunità presenti per la filiera agroalimentare in Kenya, Uganda e Ruanda, creando occasioni di incontro e conoscenza tra le aziende italiane e africane partecipanti.
Virtus Pallacanestro Bologna - In esclusiva per gli Associati: biglietti VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – BASKONIA 24/02/2023
La Camera di Commercio di Ferrara mette a
disposizione un progetto di consulenza gratuita sui mercati esteri e un
supporto per l’internazionalizzazione a 8 PMI. Il progetto è realizzato in
collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero. Candidature da
inviare entro il 15 marzo
Eurostars 3 è un finanziamento pubblico che sostiene le PMI e i loro partner di progetto (grandi aziende, università, organismi di ricerca) finanziando progetti collaborativi internazionali di R&S in tutti i campi.
I corsi di marzo delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
In vista della pubblicazione, attesa nelle prossime settimane, dei due bandi regionali per l’internazionalizzazione per le imprese emiliano-romagnole, rendiamo noti i principi generali che guideranno le due misure.
È stato pubblicato sulla GU n. 40 del 16.02.2023 il Decreto-legge del 16.02.2023 n. 11, in vigore dal 17 febbraio 2023, che dà uno stop definitivo alla possibilità di fruizione di tutti i bonus edilizi mediante cessione del credito e sconto in fattura per tutti gli interventi che verranno avviati successivamente alla data di entrata in vigore.
Gli incontri mirano a chiarire le modalità di partecipazione al bando per l’adozione a livello industriale di nanotecnologie di superficie applicabili a prodotti industriali e di consumo
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi