Corretti due errori di stampa presenti nel CCNL 13.06.2022 in materia di “Previdenza Complementare Settoriale Fonchim” ed “Assistenza Sanitaria Settoriale FASCHIM”.
Con il Decreto n. 31 del 24 febbraio 2023 l'Anpal ha rifinanziato il Fondo Nuove Competenze per un ammontare pari a 180 milioni di euro e ha prorogato il termine di presentazione delle domande al 27 marzo 2023.
Virtus Pallacanestro Bologna - In esclusiva per gli Associati: biglietti VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – TORTONA 5/03/2023
Scade il prossimo 28 febbraio la stampa relativa al 2021
Help Desk M&A: un supporto al monitoraggio di operazioni di Mergers&Aquisition
La Settimana della Moda Mare-Miami Swim Week è l'evento principale negli Stati Uniti per le aziende del settore beachwear e resortwear. All'interno della Swim Week il Cabana è l'evento di maggior rilievo, che mette in contatto i migliori brand con i retailer di Miami e New York. Categorie interessate per moda donna e uomo: beachwear, resortwear, prêt-à-porter, beach fashion jewellery, borse e accessori, calzature (no sneaker), occhiali da sole. Adesione entro il 15 Marzo 2023.
.
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento che definisce il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione dell’ammontare dei crediti d’imposta maturati nel 2022 e non utilizzati, in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici .
L’appuntamento mira a presentare ai rappresentanti del settore produttivo emiliano le iniziative a supporto dell’innovazione promosse da ICSC nel contesto della propria missione, volta a promuovere lo sviluppo e l’accesso a tecnologie abilitanti, e dei progetti dedicati al conseguimento dell’autonomia europea nel settore strategico dell’Intelligenza Artificiale, tra tutti IT4LIA for AI Factory, che vedono impegnato il Centro Nazionale in prima linea. L’incontro fornirà inoltre l’occasione per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sulle modalità attraverso cui le imprese possono accedere alle risorse, competenze e servizi messi a disposizione da ICSC.
ISCRIVITI ORA
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.