2 ore di sciopero (salvo diversa indicazione delle strutture o delle RSU territoriali) per "Tutelare i salari e tutelare il lavoro"
L'Ambasciata d’Ucraina in Italia ci segnala la disponibilità dell'azienda Eychar Group, produttrice di filo d'acciaio, ad entrare in contatto con imprese italiane interessate ad acquistare questo prodotto.
Vengono estesi al terzo trimestre 2022 il credito d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, riprendendo la disciplina già prevista per i crediti energia e gas relativi ai primi due trimestri 2022.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di ottobre.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022 ha approvato ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Tra le principali misure la proroga per i mesi di ottobre e novembre dei crediti per l'energia e il gas, della riduzione delle accise e IVA su carburanti e nuove indennità una tantum per i lavoratori e i pensionati.
Il decreto proroga, altresì, al 31 ottobre 2022, il termine per attivare la procedura di restituzione dei crediti d'imposta per la ricerca e sviluppo indebitamente percepiti.
La Call for Proposals mira a sostenere partenariati composti da imprese e università/centri di ricerca nel lancio di prodotti e servizi innovativi nel settore alimentare
Tornano anche quest'anno le newsletter dedicate alle vostre proposte natalizie!
21.000 euro di contributi a fondo perduto per tre imprese del territorio sostenibili e guidate da giovani.