Limitatamente al periodo d'imposta 2022 è stata innalzata a 600 euro la soglia di esenzione dei fringe benefit erogati ai lavoratori dipendenti con la possibilità di ampliamento dei beni e servizi oggetto di agevolazione anche alle somme erogate o rimborsate per le utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell'energia elettrica e del gas naturale.
Oltre 70 buyers esteri saranno presenti all'edizione 2022 di Farete. La lista completa è scaricabile dal sito di FARETE, dove è disponibile anche il modulo per prenotare gli incontri con gli operatori.
Le aziende iscritte all'International Club hanno già gli incontri di proprio interesse nelle loro agende, e non devono fare altre richieste.
Previsto aumento dell'indennità in cifra fissa per turno notturno a decorrere dal 1 settembre 2022.
I corsi di settembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
La Camera di Commercio di Modena ha disposto che, dal 1° settembre, la modalità ordinaria di emissione dei certificati di origine e dei visti per l'estero sarà la “stampa in azienda".
Il bando si rivolge a PMI e MidCap del settore manifatturiero intenzionate ad adottare innovative tecnologie digital twin per l'aumento della loro competitività
Con l'Avviso 5/2022 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi, rivolti esclusivamente alle donne di tutte le età e ai lavoratori Over 50 delle PMI aderenti.
Confindustria, considerando che ogni Stato membro dovrà predisporre un piano di intervento per quanto riguarda la gestione del gas, ha ritenuto opportuno attivarsi preventivamente per raccogliere attraverso un questionario una serie di informazioni rilevanti sui principali settori industriali che consentiranno al Comitato Tecnico per la Sicurezza Gas di disporre di una base informativa adeguata per la costruzione del piano.