Incontri b2b riservati alle aziende emiliano romagnole del settore della subfornitura meccanica, nell’ambito della fiera MECSPE 2022 e aperto anche alle imprese non espositrici alla fiera. Adesioni entro il 5 maggio.
Risposta a interpello 21 aprile 2022 n. 204
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar " La Prassi di Riferimento UNI/PdR 124/2022 - I requisiti relativi alle attività professionali delle figure operanti nell’ambito della travel security " svoltosi mercoledì 13 aprile 2022
Missione di aziende statunitensi fornitrici di tecnologie innovative interessate a entrare nel mercato del Sud Europa e per questo in cerca di partner commerciali. Settori di appartenenza: Information and Communication Technology (ICT), inclusi cybersecurity, smart city, artificial intelligence e cloud computing; Energia; Tecnologie ambientali; Tecnologie per la sicurezza. Incontri b2b a Milano il 16 e il 17 maggio 2022.
Dal 10 maggio è possibile predisporre sulla piattaforma digitale di Invitalia, la domanda di contributo a fondo perduto in de minimis fino a 4.000 €, a fronte di spese ammissibili per impresa singola superiori a 5.000 €, riguardanti attività di digital marketing (e-commerce, campagne, strategie di comunicazione, presenza social…) focalizzate sui mercati esteri.
Il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per Musica d’Ambiente anno 2022 è stato ulteriormente ed eccezionalmente posticipato al 6 maggio 2022.
A seguito del malfunzionamento dei sistemi digitali nelle giornate del 30 e 31 marzo 2022, l'Agenzia delle Dogane prevede la possibilità di invio delle dichiarazioni annuali per l'accisa sul gas naturale e sull'energia elettrica entro il decimo giorno successivo alla pubblicazione della Determinazione Direttoriale sul proprio sito. Entro lo stesso termine dovranno essere trasmesse telematicamente le dichiarazioni presentate tramite PEC o in forma cartacea.
L'ISTAT ha aggiornato, a decorrere dall'1.1.2022, i codici ATECO che riguardano 11 Sezioni della classificazione, prevedendo l'introduzione di 20 nuovi codici di categoria/sottocategoria e l'aggiornamento di oltre 60 note di inclusione/esclusione.