Presentazione delle opportunità di business in Ghana e nell’Africa Occidentale con un focus sui comparti processing e packaging Machinery, Tra i relatori sono previsti due rilevanti buyers del Ghana.
Seminario promozionale di SelectUSA con la partecipazione di 21 organizzazioni di sviluppo economico statunitensi (EDOs) presso l'Admiral Park Hotel, in Via Fontanella 3 a Zola Predosa (BO). Partecipazione gratuita, pre-registrazione obbligatoria entro il 21 aprile 2022.
In riferimento al Decreto-Legge post termine stato di emergenza, Confindustria ha predisposto la nota di aggiornamento "Le nuove regole per l’uscita progressiva dalla
pandemia da Covid-19 e la ripresa delle attività in via
ordinaria".
Non sarà più possibile utilizzare la procedura di previdimazione dei certificati Eur1, EUR MED, A.TR. Per richiedere i certificati gli operatori economici dovranno utilizzare la procedura digitalizzata.
Assenza delle rappresentanze sindacali in azienda - In caso di partecipazione a gare d’appalto per investimenti pubblici finanziati, è opportuno allegare alla presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta un’autodichiarazione che attesti di esserne prive
I corsi di aprile delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Si comunica che gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro - sede di Modena sono rientrati nella sede di via Bellinzona 27/A.
La sede è dotata di parcheggio interno aperto agli associati , ma qualora non vi fossero posti liberi, segnaliamo due parcheggi nelle immediate vicinanze dell'Associazione:
Via Domenico Cucchiari, 335 - Modena
https://bit.ly/3wK1zZW
Parcheggio Piazza Manzoni - Modena
Parcheggio Piazza Manzoni - Google Maps
Confindustria e CGIL, CISL, UIL con un'iniziativa congiunta intendono contribuire a fornire interventi di sostegno alla popolazione ucraina così duramente colpita, secondo modalità e con forme che le parti individueranno con l'obiettivo di garantire la certezza della destinazione e la loro più rapida utilizzazione.
L’appuntamento mira a presentare ai rappresentanti del settore produttivo emiliano le iniziative a supporto dell’innovazione promosse da ICSC nel contesto della propria missione, volta a promuovere lo sviluppo e l’accesso a tecnologie abilitanti, e dei progetti dedicati al conseguimento dell’autonomia europea nel settore strategico dell’Intelligenza Artificiale, tra tutti IT4LIA for AI Factory, che vedono impegnato il Centro Nazionale in prima linea. L’incontro fornirà inoltre l’occasione per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sulle modalità attraverso cui le imprese possono accedere alle risorse, competenze e servizi messi a disposizione da ICSC.
ISCRIVITI ORA
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.