La Fondazione Aldini Valeriani promuove un corso di formazione in tema di mobilità sostenibile che si rivolge ad imprenditori, direttori risorse umane, RSPP,
ASPP e, più in generale, a chi segue e coordina temi legati
alla mobilità del personale aziendale.
La Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con la European Cluster Collaboration Platform, con il supporto della Commissione Europea e di EISMEA, promuove una piattaforma on line gratuita che permette di pubblicare offerte per materie prime, parti, componenti e/o beni o servizi (semi)finiti; promuovere richieste per sostenere le catene di fornitura dell’azienda; incontrare fornitori e buyer internazionali di beni e servizi; creare contatti internazionali con imprese, organizzazioni imprenditoriali, mondo accademico, stakeholders.
La Fondazione Marisa Bellisario, in partnership con Confindustria, premia le grandi imprese che si siano distinte nel campo della parità di genere e nella valorizzazione del ruolo delle donne nell’azienda e nell’economia. La documentazione deve essere inviata entro e non oltre il 04 aprile 2022.
Il Decreto Crisi Ucraina ha introdotto un credito di imposta per il comparto turismo pari al 50% del saldo IMU 2021 per le aziende che hanno subito un calo di fatturato nel secondo trimestre 2021 di almeno il 50 % rispetto al corrispondente periodo dell'anno 2019.
Pubblichiamo una serie di link messi a disposizione dalla Commissione Europea riguardo alle sanzioni internazionali verso Russia e Bielorussia, e le slides utilizzate durante il webinar: Crisi Ucraina-Russia, operare in un quadro sempre più complesso - aggiornamento sulle sanzioni internazionali.
Possibilità per le imprese iscritte a Fondimpresa di realizzare corsi di formazione rivolti a disoccupati/inoccupati in vista di assunzioni.
Il Decreto Milleproroghe ha ulteriormente prorogato il termine ultimo per regolarizzare gli omessi versamenti IRAP dovuti all'errata applicazione dei limiti degli aiuti di Stato.
I canoni relativi alle concessioni di risorse idriche ed all'occupazione di aree del demanio idrico per l’anno 2022 devono essere versati entro il 31 marzo 2022.