Una nota dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce quali norme in materia di tirocini, introdotte dalla Legge di Bilancio del 2022, sono da ritenersi già operative.
Sottoscritto lo scorso 15 marzo 2022 l'Accordo di rinnovo del CCNL Industria del Cemento, Calce, Gesso e Malte
Il Decreto Milleproroghe ha esteso ai bilanci 2021 la possibilità di sospendere fino al 100% degli ammortamenti, per mitigare gli effetti negativi dell'emergenza da COVID-19.
Al fine di orientare le aziende associate nell'utilizzo delle agevolazioni fiscali ad oggi disponibili, è disponibile una guida che riassume i principali crediti d'imposta destinati all'imprese.
L’Agenzia delle entrate, nel fornire alcuni chiarimenti sul regime di non imponibilità ai fini Iva per i lavori di demolizione di una nave, sembra aver ampliato l'utilizzo dell'apposita dichiarazione telematica prevista al fine di beneficiare della non imponibilità.
I profughi ucraini possono svolgere attività lavorativa autonoma e subordinata
Il Ministero della Transizione Ecologica, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha pubblicato le domande e risposte frequenti (FAQ) in relazione agli adempimenti previsti dal Decreto Interministeriale n. 179/2021 sul Mobility Manager e alla predisposizione dei Piani di Spostamento Casa-Lavoro (PSCL).
Evento organizzato da SACE, in collaborazione con Confindustria e con la Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia, per promuovere opportunità di business nel mercato turco, per il settore dell'arredamento per spazi residenziali e uffici. Dopo la sessione plenaria, gli organizzatori favoriranno le relazioni commerciali tra gli esportatori italiani e i buyer turchi, permettendo il contatto tra le PMI italiane presenti con i principali acquirenti di prodotti italiani.