L'universitàdi Ferrara organizza la Prima edizione della Scuola Avanzata sull'Intelligenza Artificiale per diffondere la conoscenza sulle tecniche di IA di maggior successo.
Il decreto Sostegni ter ha ampliato la platea delle imprese beneficiarie del credito d’imposta per le imprese operanti nell’industria tessile e della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria, per il solo esercizio in corso al 31 dicembre 2021.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar "Modifiche nella normativa per la spedizione di prodotti oggetto di certificazione EAC e GOST-R verso Russia e Paesi dell'Unione Euroasiatica" del 16 febbraio 2022
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio portale web i primi chiarimenti, sotto forma di FAQ, in merito al nuovo regime IVA agevolato OSS-IOSS per le vendite a distanza intracomunitarie.
La Legge di bilancio 2019 ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta alle imprese, per il 2019 e il 2020, al fine di incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi dei processi di produzione industriale e della lavorazione di selezione e di recupero dei rifiuti solidi urbani, in alternativa al recupero energetico, nonché al fine di ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e il livello di rifiuti non riciclabili derivanti da materiali da imballaggio.
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di ricerca e sviluppo di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese
I chiarimenti dell'Agenzia su iper ammortamento e ritardo di interconnessione
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti in merito alla gestione del nuovo profilo "Sottoscrittore" necessario per la compilazione, sottoscrizione ed invio definitivo delle dichiarazioni annuali per l’energia elettrica.