Abbonamento Speciale Canone Rai Tv 2022
Pagamento abbonamento con cadenza annuale, semestrale e trimestrale entro il 31 gennaio 2022
Servizio Industry Research Desk - GIORNATA DELLA RICERCA 17 Febbraio h 9.00 CIRI FRAME, Università di Boogna
Il Ministero della Salute italiano ha pubblicato, lo scorso 24 gennaio, una nuova circolare aggiornando le procedure di registrazione delle aziende soggette alla procedura A per l'esportazione dei prodotti alimentari in Cina.
Iniziative gratuite per le imprese associate che intendono implementare la propria presenza sui principali marketplace online internazionali, con vetrine virtuali dedicate alla vendita dei propri prodotti.
Il Consorzio Esperienza Energia (CEE) ha predisposto un documento di analisi e aggiornamento che descrive l'attuale situazione dei mercati power/gas.
Sulla piattaforma eLearning Study in Action è online il terzo corso della Masterclass: Google Tag Manager e Google Analytics.
Siglato il 21 gennaio 2022 l'accordo per la verifica dei minimi contrattuali
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto modifiche rilevanti al regime di tassazione delle persone fisiche riorganizzando, dal periodo d'imposta 2022, le aliquote IRPEF, gli scaglioni di reddito e le detrazioni spettanti in funzione della tipologia di reddito. Altre novità sono previste con riferimento alla riduzione del cuneo fiscale e alle detrazioni per figli a carico.
L’appuntamento mira a presentare ai rappresentanti del settore produttivo emiliano le iniziative a supporto dell’innovazione promosse da ICSC nel contesto della propria missione, volta a promuovere lo sviluppo e l’accesso a tecnologie abilitanti, e dei progetti dedicati al conseguimento dell’autonomia europea nel settore strategico dell’Intelligenza Artificiale, tra tutti IT4LIA for AI Factory, che vedono impegnato il Centro Nazionale in prima linea. L’incontro fornirà inoltre l’occasione per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sulle modalità attraverso cui le imprese possono accedere alle risorse, competenze e servizi messi a disposizione da ICSC.
ISCRIVITI ORA
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.