Disponibili sul sito web dell'Associazione le nuove pubblicazioni "Assunzioni agevolate" e "Guida pratica a forme flessibili nel lavoro" predisposte dall’Area Relazioni Industriali e Lavoro.
Elemento perequativo previsto dal CCNL 18 aprile 2017
A seguito del dirottamento del volo Ryanair da parte delle autorità bielorusse i leader europei hanno deciso l’adozione di un pacchetto di misure restrittive nei confronti di oltre 80 soggetti ed entità bielorusse.
Alla luce del miglioramento della situazione sanitaria relativa al COVID-19, il consiglio di amministrazione di Fondimpresa ha deliberato la possibilità di riprendere le attività formative in presenza a partire dal prossimo 5 luglio.
Per i piani presentati e/o finanziati entro il 30 settembre 2021 rimane confermata la possibilità di convertire fino al 31 dicembre 2021 le attività formative previste in modalità di aula frontale, coaching e action learning in modalità videoconferenza e la possibilità di convertire le attività formative previste in modalità affiancamento nella modalità training on the job.
Con la retribuzione del mese di giugno 2021 dovrà essere corrisposto, nei casi previsti dal CCNL, l'elemento perequativo.
21 Giugno 2021 - ore 14.00 - 17.00
Prorogata al 31 dicembre 2021 la scadenza del CCNL
Adeguamento sulla base della dinamica inflattiva consuntivata relativa all'anno 2020