Compila il breve questionario che ha l'obiettivo di mappare le esigenze delle imprese in tema di PoC
Continua la mappatura degli investimenti all'estero delle imprese associate: ad oggi oltre 2000 investimenti sono stati mappati e sono disponibili sul sito dell'associazione. Chiediamo di segnalarci gli investimenti non mappati per completare il lavoro
Procedimento attivato verso la UE dalla Turchia per prodotti laminati a caldo in acciaio. Le aziende interessate devono inviare entro il 12 febbraio le proprie osservazioni
Presentiamo un'opportunità per le imprese delle filiere: Automotive, Costruzioni e infrastrutture, Meccatronica, Macchine e Veicoli industriali.
Adesione entro il prossimo 22 gennaio 2021.
Con determina del 13 gennaio 2021 Fondimpresa proroga la sospensione della realizzazione delle attività formative in presenza fino al 31 gennaio 2021.
Sono tuttavia consentiti: i corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche effettuate dagli uffici della motorizzazione civile e dalle autoscuole, i corsi per l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori e i corsi sul buon funzionamento del tachigrafo svolti dalle stesse autoscuole e da altri enti di formazione, nonché i corsi di formazione e i corsi abilitanti o comunque autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
E' inoltre possibile svolgere in presenza: i corsi abilitanti effettuati dalle scuole nautiche e dalle scuole di volo, nonché, i corsi per il conseguimento e per il rinnovo del certificato di formazione professionale per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose, i corsi relativi alla conduzione degli impianti fissi e i corsi di formazione e le relative prove di esame teoriche e pratiche per il rilascio e il mantenimento dei titoli autorizzativi allo svolgimento delle attività connesse con la sicurezza della circolazione ferroviaria.
Le competenze fornite dal corso rappresentano un elemento chiave nell'attività di sviluppo prodotto, fungendo da raccordo tra l'area commerciale e l'area tecnica/di produzione.
Sono disponibili per il download: - le slides utilizzate durante il webinar "I rapporti con il Regno Unito dopo l'accordo del 24 dicembre 2020” - 14 gennaio 2021, - il testo dell'accordo di libero scambio tra UE-UK. In allegato l’attestazione, da inserire sulla fattura o su altro documento commerciale, per dichiarare la merce di origine preferenziale. Fino al 25 gennaio le imprese che non possiedono il numero REX o che sono in attesa di riceverlo, possono inserire nel campo “luogo e data” della dichiarazione il proprio codice EORI (IT+Partita Iva) e indirizzo completo, dopo tale data sarà possibile indicare solo il numero REX.
Elezioni on line a partire dal 1 febbraio 2021 al 2 marzo 2021