Vi segnaliamo le offerte relative a omaggi, proposte,
servizi, iniziative solidali per il periodo pasquale che abbiamo ricevuto dalle aziende associate
alla data del 17 marzo 2021.
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove
proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
Segnaliamo che molte offerte saranno valide anche successivamente alle festività pasquali. Vi invitiamo a contattare i referenti delle singole aziende per informazioni e approfondimenti.
Pubblicata da Anpal la Nota integrativa del 5 marzo 2021 a parziale modifica ed integrazione dell’Avviso Fondo Nuove Competenze.
Dopo le forti perdite osservate nel primo periodo del 2020, rispetto ai livelli pre-pandemici, l'attività produttiva metalmeccanica ha mostrato nei mesi successivi andamenti ancora negativi ma in miglioramento.
Confindustria, Ice-Agenzia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli organizzano un ciclo di incontri formativi volto ad approfondire gli adempimenti e le procedure doganali che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporta. La partecipazione è gratuita.
Presentazione delle opportunità e sviluppo di possibili collaborazioni tra aziende italiane ed africane attraverso la sessione dei B2B.
Per confrontarsi e ricevere input dal mondo produttivo il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione G. Marconi dell’Università di Bologna invita le imprese dei settori dell'Automazione, della Meccatronica e della Robotica a partecipare ad un focus group il prossimo 30 marzo alle ore 10,30.
Aggiornamento della lista dei Centri Medici che effettuano tamponi molecolari ed antigenici per i collaboratori delle Imprese Associate e per i loro famigliari nonchè delle relative modalità e dei termini per poterne usufruire
Dal 13 marzo 2021 sono entrate in vigore nuove misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 che, in vista delle festività pasquali, saranno valide da lunedì 15 marzo fino al 6 aprile 2021.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.