Il 2 febbraio 2021 inizia, in modalità di videoconferenza, il nuovo corso di Facility Management al termine del quale i partecipanti otterranno il riconoscimento professionale di “Facility Management Specialist – FMS”, il primo riconoscimento italiano per il mercato FM.
E' disponibile la registrazione dell’evento "Certificazione EAC per esportare in Russia e Unione Euroasiatica" - 12 gennaio 2021 al seguente link.
Compila il breve questionario che ha l'obiettivo di mappare le esigenze delle imprese in tema di PoC
Continua la mappatura degli investimenti all'estero delle imprese associate: ad oggi oltre 2000 investimenti sono stati mappati e sono disponibili sul sito dell'associazione. Chiediamo di segnalarci gli investimenti non mappati per completare il lavoro
Procedimento attivato verso la UE dalla Turchia per prodotti laminati a caldo in acciaio. Le aziende interessate devono inviare entro il 12 febbraio le proprie osservazioni
Presentiamo un'opportunità per le imprese delle filiere: Automotive, Costruzioni e infrastrutture, Meccatronica, Macchine e Veicoli industriali.
Adesione entro il prossimo 22 gennaio 2021.
Con determina del 13 gennaio 2021 Fondimpresa proroga la sospensione della realizzazione delle attività formative in presenza fino al 31 gennaio 2021.
Sono tuttavia consentiti: i corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche effettuate dagli uffici della motorizzazione civile e dalle autoscuole, i corsi per l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori e i corsi sul buon funzionamento del tachigrafo svolti dalle stesse autoscuole e da altri enti di formazione, nonché i corsi di formazione e i corsi abilitanti o comunque autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
E' inoltre possibile svolgere in presenza: i corsi abilitanti effettuati dalle scuole nautiche e dalle scuole di volo, nonché, i corsi per il conseguimento e per il rinnovo del certificato di formazione professionale per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose, i corsi relativi alla conduzione degli impianti fissi e i corsi di formazione e le relative prove di esame teoriche e pratiche per il rilascio e il mantenimento dei titoli autorizzativi allo svolgimento delle attività connesse con la sicurezza della circolazione ferroviaria.
Le competenze fornite dal corso rappresentano un elemento chiave nell'attività di sviluppo prodotto, fungendo da raccordo tra l'area commerciale e l'area tecnica/di produzione.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.