Supporto alle imprese per le cogliere opportunità commerciali derivanti dal MEPA e dai bandi gara nazionali e internazionali
Continua l'approvvigionamento di mascherine da mettere a disposizione delle associate che possono proseguire l'attività del DPCM 26 aprile 2020. Ci sono disponibili mascherine chirurgiche marcate CE, che possono essere utilizzate per rispettare il Protocollo di sicurezza del 24 aprile scorso. Possono essere ordinate al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/mascherine-bis
Continua la rilevazione dati, con l’aggiornamento del questionario covid al 30 aprile.
Per rendere sempre più efficace il nostro lavoro, abbiamo la necessità di informazioni puntuali e tempestive, per parlare alle istituzioni, alla comunità, alle rappresentanze del mondo del lavoro, per questo ti chiediamo di compilare nuovamente il questionario covid, che è stato in parte aggiornato con i nuovi provvedimenti e che ci consentirà di raccogliere i principali indicatori di quanto il virus abbia colpito le nostre persone, la diffusione/applicazione del protocollo sulle misure di contenimento dello scorso 24 aprile e i principali indicatori di business.
L’Accordo applicabile solo alle Aziende aderenti alle tre associazioni e non a tutta l'industria alimentare, prevede l'impegno delle parti a riprendere la trattativa per il rinnovo del Ccnl, per la durata quadriennale (fino al 30.11.2023), a partire dal 14 maggio p.v e riconoscere aumenti retributivi nel rispetto del Patto della Fabbrica, a partire dagli aumenti retributivi afferenti il triennio di validità 2021-2023.
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 11/E del 6 maggio 2020, ha fornito ulteriori chiarimenti ai quesiti pervenuti da associazioni di categoria, da professionisti e contribuenti e dalle Direzioni Regionali, relativi alle misure fiscali adottate per l’emergenza epidemiologica dal Decreto “Cura Italia” e dal Decreto “Liquidità”. La circolare contiene risposte a quesiti, ad integrazione dei documenti di prassi già pubblicati dalla stessa Agenzia, in particolare, con le Circolari n. 8/E/2020 e n. 9/E/2020.
I contributi ambientali (CAC) per gli imballaggi in carta e in vetro subiranno variazioni in aumento rispettivamente dal 1° giugno e dal 1° luglio 2020. Di conseguenza, a partire dal 1° luglio 2020, subiranno delle variazioni anche le procedure semplificate di dichiarazione per importazione di merci imballate.
Con la Legge n.27 del 24 aprile 2020, pubblicata sul S.O. n.16 alla G.U. n.110 del 29 aprile 2020, è stato convertito con modificazioni il D.L. n.18 del 17 marzo 2020. In allegato un aggiornamento delle principali disposizioni a carattere fiscale ed alcune ulteriori misure di interesse per le imprese.
Considerate le misure adottate dal governo italiano per il contenimento dell'emergenza Covid-19, il CONAI ha deciso di prorogare al 30 giugno la possibilità di partecipazione al "Bando CONAI per l’Ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi - edizione 2020".