Anche nel 2025 l’International Club di Farete ospiterà a Bologna delegazioni di buyers esteri, che sono in corso di selezione. Presentiamo di seguito il profilo di un operatore centroamericano, attivo nella distribuzione di tecnologie per la panificazione e la pasticceria industriale, che vorrebbe venire a Farete. La sua partecipazione sarà confermata solo se un numero adeguato di imprese associate manifesterà interesse ad incontrarlo.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del valore dei noli del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 24 aprile, assestandosi a 2.091 dollari.
L’Ufficio del Governo Provinciale del Tirolo – Dipartimento dei Trasporti ha comunicato che, per consentire urgenti interventi di manutenzione sul Ponte Lueg, sarà disposta la chiusura notturna al traffico pesante di un tratto dell'autostrada del Brennero. I lavori sono finalizzati a garantire la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture in vista dell’incremento di traffico previsto per il periodo estivo.
Nell'ambito del Progetto Export Kit Dogana, Confindustria e Agenzia Ice organizzano un webinar tecnico gratuito, che ha l'obiettivo di far comprendere l’impatto dei recenti dazi statunitensi sulle imprese italiane esportatrici. Verranno analizzati casi aziendali concreti, incrociandoli con i temi tipicamente doganali a cui sono legati: classifica, origine, valore in dogana delle merci, valore daziabile, semplificazioni doganali e soluzioni operative.Entro l'8 maggio è possibile sottoporre i propri quesiti.
Assenza dal lavoro dei dipendenti chiamati ad adempiere funzioni presso i seggi per le prossime elezioni amministrative in alcuni comuni del 25 e 26 maggio 2025 e per i referendum popolari del 8 e 9 giugno 2025
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Contributi previdenziali 2025 " aggiornata a Aprile 2025
Ccnl Unionchimica-Confapi - Aggiornati gli importi dei minimi retributivi già indicati per il settore dei Chimici
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, scaduto il 31 dicembre 2023, con decorrenza dall'1 gennaio 2024 e durata quadriennale.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie