Segnaliamo un servizio di utilità per le imprese esportatrici, messo a disposizione dalle Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna
In occasione di FARETE 2019, la fiera dedicata alle aziende associate a Confindustria Emilia Area Centro, Nuova Didactica organizzerà due workshop.
Newsletter finanza luglio - agosto 2019
Mercoledì 4 e giovedì 5 settembre vi aspettiamo alla ottava edizione di FARETE, la due giorni di Confindustria Emilia dedicata a tutte le imprese, che si terrà presso i pad. 15-16-18 di BolognaFiere.
Come di consueto, questo importante appuntamento associativo sarà aperto dalla nostra Assemblea Generale che avrà inizio alle ore 10 di mercoledì sul palco del Padiglione 16.
Anche quest’anno, poi, il calendario sarà ricco di eventi, workshop e iniziative di cui alleghiamo di seguito il programma dettagliato.
Ricordiamo che l'ingresso alla manifestazione è gratuito e che è possibile scaricare il pass di accesso, valido per le due giornate, direttamente a questo link: http://farete.confindustriaemilia.it/pass
Per tutti i visitatori è disponibile gratuitamente il parcheggio multipiano Michelino e un servizio di bus navetta all'ingresso di P.zza Costituzione.
Per approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito: home'>farete.confindustriaemilia.it
Pubblicata una Raccomandazione UE che detta linee guida per le aziende che vogliono adottare programmi interni di conformità in materia di export control
80 operatori esteri interessati ad acquistare prodotti e tecnologie dalle imprese associate saranno all'International Club di Farete.
Raggiunto un accordo tra SMI e OO.SS. in data 2 agosto 2019.
Lo scopo principale del Forum è di promuovere lo sviluppo del mercato interno dei produttori di macchinari nel settore petrolifero e del gas e la localizzazione della produzione creando joint venture con produttori stranieri. Rappresentanti dei principali produttori di macchinari al mondo sono invitati all'evento.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie