Confindustria Emilia organizza la collettiva italiana a Excon, la fiera più grande del settore macchine movimento terra, macchine per costruzioni e loro componentistica dell'India e la seconda in Asia dopo Bauma China.
Grazie ad un contributo della Camera di Commercio, le imprese di Modena e Bologna potranno ottenere un finanziamento a fondo perduto per il 50% del costo dell'area espositiva e relativo allestimento.
Ad oggi hanno già aderito alla collettiva 12 imprese.
La missione prevede incontri B2B personalizzati per l'azienda partecipante. Il costo verrà abbattuto da un finanziamento camerale del 50%.
L' Autorità Garante della Privacy ha recentemente aggiornato la propria pagina informativa in tema di violazione dei dati personali (data breach), pubblicando il Provvedimento n. 157/2019 che riporta in allegato il modello che i Titolari del trattamento dovranno utilizzare in caso di breach.
Indagine relativa alla figura del Progettista Meccanico per individuare le skills maggiormente richieste per questo profilo e proporre un percorso di formazione su misura per le aziende associate.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download, le slide utilizzate durante il workshop di Farete 2019: "L'Intelligenza Collettiva incontra l'Intelligenza Artificiale".
In riferimento alla nostra precedente comunicazione 90496/2019 si segnala che il Comitato ETS ha ritenuto
opportuno emanare la deliberazione 121/2019 (in allegato), che proroga il termine contenuto nella deliberazione 119/2019 in materia di Opt-Out dalle ore 24 del 10 settembre 2019 alle ore 24 del 14 settembre 2019.
I gestori interessati, quindi, dovranno compilare i relativi moduli entro le ore 24 del 14 settembre al fine di richiedere l’esclusione dal Sistema EU ETS ai sensi, rispettivamente, dell’articolo 27 (Piccoli Emettitori – allegato A1), dell’articolo 27-bis, paragrafo 1 (Piccolissimi Emettitori – allegato A2) e dell’articolo 27-bis, paragrafo 3 (unità di riserva o di emergenza funzionanti meno di 300 ore l’anno – allegato A1_2) della direttiva.
Protocollo d'Intesa per la realizzazione di azioni volte a favorire l'accesso al mondo del lavoro degli studenti disabili dopo l'uscita dal percorso di istruzione e V bando voucher alternanza.
Il Ministero ha fornito indicazioni operative volte a dare attuazione al "contratto di espansione", introdotto in via sperimentale per gli anni 2019 e 2020, quale strumento per l'accesso alla CIGS con riduzione di orario da parte delle imprese con più di 1000 unità lavorative che perseguano, nell'ambito di programmi di reindustrializzazione e riorganizzazione, modifiche strutturali dei processi aziendali finalizzate al progresso e allo sviluppo tecnologico, con necessità di uscita anticipata e di nuove assunzioni per modificare e rendere più razionali le competenze professionali in organico.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie