Nota informativa n. 2
Sono disponibili per le imprese associate, le candidature dei ragazzi che stanno concludendo i corsi a qualifica di: "Progettista Meccanico" e "Progettista Meccanico per l'Automotive e l'Industrial Design".
Newsletter finanza febbraio 2019
Dedicata ai settori infrastrutture, energia, farmaceutica, agroindustria e ICT, la missione sarà guidata dal Ministro per lo Sviluppo Economico Luigi Di Maio e sarà un’importante occasione per approfondire le opportunità per le imprese italiane in un paese che riveste un ruolo primario nella Regione, anche in vista dell’Esposizione Universale che si terrà a Dubai dal 20 Ottobre 2020 al 10 Aprile 2021.
Per opportuna conoscenza
e documentazione, trasmettiamo - in allegato - una sintesi della relazione trimestrale
predisposta da Federmeccanica sulla congiuntura dell'industria metalmeccanica,
aggiornata al mese di gennaio 2019.
Il testo integrale dell'Indagine è
disponibile sul sito Internet di Federmeccanica.
L’art.3-quater, comma 4, del D.L.n.135 del 14 dicembre 2018 (c.d. Decreto “Semplificazioni”), convertito con modificazioni nella Legge n.12 dell’11 febbraio 2019, superando l’interpretazione data dall'Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n.62/E del 9 agosto 2018, ha stabilito che ai soli fini dell’iper ammortamento, il costo dei magazzini automatizzati interconnessi ai sistemi gestionali di fabbrica, di cui all’allegato A alla Legge n.232 dell’11 dicembre 2016, si intende comprensivo anche del costo attribuibile alla scaffalatura asservita agli impianti automatici di movimentazione, che costituisce, allo stesso tempo, parte del sistema costruttivo dell’intero fabbricato. La disposizione normativa precisa, inoltre, che resta ferma la rilevanza di tale scaffalatura ai fini della determinazione della rendita catastale, in quanto elemento costruttivo dell’intero fabbricato.
Agevolazioni regionali su progetti parziali collegati a nuovi insediamenti o a significativi ampliamenti occupazionali
Il Bollettino emesso oggi 28 febbraio da Arpae indica lo stato di allerta per il superamento del valore
limite giornaliero delle polveri sottili PM10. Da venerdì 1 marzo 2019 entrano nuovamente in vigore le misure emergenziali che limitano, tra l'altro, il traffico veicolare nelle province di Modena e Ferrara.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie