Il consiglio di amministrazione del CONAI ha deliberato, con decorrenza dal 1° gennaio 2019, la rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica, legno e vetro con effetto anche sulle procedure forfetarie/semplificate per importazione di imballaggi pieni.
Per quanto riguarda il contributo ambientale diversificato per gli imballaggi in plastica sono state deliberate modifiche/precisazioni per alcune tipologie di imballaggi agevolati di Fascia A con effetti dal 1° gennaio 2019
Oltre 100 buyers esteri saranno all'International Club di Farete per partecipare ad incontri B2B con le imprese associate.
Inviamo il catalogo degli operatori.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di settembre
Un riconoscimento per sottolineare l’importanza del passaggio generazionale e delle sue ricadute sull’intero sistema produttivo italiano, costituito per la maggior parte di piccole e medie imprese familiari.
Indagine conoscitiva regionale sul fenomeno della rilocalizzazione in Italia di attività produttive
Nuove visite in azienda per una diagnosi organizzativa di base gratuita - periodo settembre-novembre 2018
Curata e pubblicata dall'ANCE la nuova guida operativa alla cessione, sotto forma di credito d’imposta, delle detrazioni per la messa in sicurezza sismica (cd. Sismabonus) e per la riqualificazione energetica (cd. Ecobonus) degli edifici esistenti, alla luce delle più recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate.