Sono disponibili gli ultimi 12 posti sul volo charter da Bologna per la visita in giornata ad Hannover Messe, pianificata per il 4 aprile. Hannover Messe è la principale fiera mondiale dell'automazione industriale e ogni anno offre numerosi spunti e idee innovative per tutti i settori. A causa della mancanza di un volo diretto, raggiungere Hannover comporta un notevole dispendio di tempo. Per ottimizzare costi e risorse, Confindustria Emilia organizza dal 2017 un charter con partenza da Bologna, che consente di trascorrere 8 ore in fiera, rientrando in serata. Tariffa ridotta per le imprese associate.
E' stato sottoscritto il Nuovo Accordo
per il Credito 2019, da Confindustria, ABI e le altre Associazioni di rappresentanza
delle imprese, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2019 e sarà valido fino al 31
dicembre 2020.
Da martedì 18
dicembre 2018, sono in vigore nuove misure emergenziali che comportano, tra l'altro, il divieto di circolazione
nell'area già interessata
dalle restrizioni della circolazione del centro abitato di Modena (per i veicoli a benzina Euro 0 e Euro 1, veicoli diesel Euro 0, Euro 1,
Euro 2, Euro 3 e Euro 4) a causa del superamento
per quattro giorni consecutivi del valore limite giornaliero delle polveri
sottili PM10 nella provincia di Modena.
Tali misure sono determinate dal raggiungimento del livello di allerta è segnalato con un bollino rosso nel
Bollettino emesso oggi da ARPAE che indica allerta anche per le provincie di
Parma e Reggio Emilia.
Le
misure emergenziali restano in vigore fino a giovedì 20 dicembre 2018 compreso,
prossimo giorno di controllo, e saranno revocate qualora sarà emesso il bollettino ARPAE che stabilisca il termine delle misure emergenziali (bollino verde).
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare due circolari di chiarimento riguardanti il Responsabile Tecnico in categoria 10 e i requisiti minimi, con particolare riferimento alla dotazione tecnica, per l'iscrizione in Categoria 1 "Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti giacenti sulle aree e strade urbane, extraurbane e autostrade".
E' stata emanata l’Ordinanza n. 33 che contiene le disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo.
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato l'Ordinanza n. 31 (il cosiddetto "Bando Inail") che prevede la concessione di contributi in conto capitale per il finanziamento degli interventi miglioramento sismico degli edifici produttivi insediati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.
Presentazione delle richieste di contributo: dal 10/12/2018 al 29/03/2019 (fino ad esauriemento risorse)
Termine ultimo per la fine dei lavori: 31/10/2019
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno firmato nella serata del 12 dicembre c.a. l'Accordo, attuativo del “Patto per la fabbrica”, sui temi della salute e sicurezza tra i quali: – Un nuovo modello di assicurazione contro gli infortuni; – Il miglioramento del quadro normativo e regolatorio; – Nuove modalità organizzative e di lavoro; – Il reinserimento lavorativo, l’accomodamento ragionevole e l’invecchiamento attivo; – Le tutele per l’esposizione all’amianto; – La rappresentanza e la pariteticità in materia di salute e sicurezza.
Newsletter Convenzioni n. 9/2018
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie