Agevolazioni per Progetti di ricerca e sviluppo di dimensioni rilevanti su tematiche predefinite
Iniziativa dedicata agli imprenditori e managers interessati a vedere in anteprima le novità ICT del mondo consumer che rapidamente si estenderanno all'industria mondiale
L’ANAC apre ai diretti interessati il servizio per la consultazione del casellario delle imprese ivi comprese le informazioni riguardanti le imprese ausiliarie.
I Comuni di Castenaso e Granarolo dell'Emilia hanno stabilito di annullare il blocco alla circolazione per gli autoveicoli diesel Euro 4 a partire da giovedì 4 ottobre 2018. I mezzi diesel Euro 4 perciò potranno circolare nel territorio dei due comuni.
La deroga non sarà, però, in vigore, e quindi i mezzi diesel Euro 4 dovranno rimanere fermi, se il bollettino di qualità dell'aria emesso da Arpae nei giorni di lunedì e giovedì evidenzi nei 4 giorni precedenti e consecutivi uno sforamento continuativo del valore limite giornaliero pari a 50 microgrammi/m3 di PM10 (livello di allerta 1). In questo caso sarà nuovamente in vigore il blocco degli Euro 4.
Per essere tempestivamente informati in merito all'attivazione delle misure di emergenza, non solo a Castenaso e Granarolo ma anche in tutti gli altri comuni interessati dai provvedimenti di blocco, è possibile iscriversi al servizio gratuito di messaggistica della Città Metropolitana sul sito: www.cittametropolitana.bo.it/pianoaria.
Opportunità di inserimento professionale di operatori meccanici
Newsletter finanza settembre 2018
Se per il Consiglio di Stato l’elenco prezzi negli appalti a corpo ha valenza irrilevante e meramente indicativa, ad avviso della Cassazione sussiste in alcuni casi per questo tipo di appalti la possibilità di variare il prezzo del corrispettivo.
Incontri su appuntamento con l’Avv. Marco Zinzani dello Studio Legale Padovan il 16 ottobre p.v. per la consulenza di primo livello su export control, dual use, sanzioni economiche internazionali, con approfondimento sulle novità delle sanzioni in vigore nei confronti dell’Iran e della Russia.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie