Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante l'incontro "Robot Collaborativi", della serie "Progettiamo insieme la fabbrica intelligente: Un percorso dedicato alle applicazioni pratiche delle tecnologie abilitanti per la produzione”, tenutosi il 19 settembre 2018 presso Confindustria Emilia sede di Modena.
Per sostenere lo sviluppo commerciale verso Singapore e Sudest asiatico l'associazione ha organizzato un progetto dedicato alla ricerca di partner e incontri B2B a Singapore e Indonesia, in collaborazione con la Italian Chamber of Commerce in Singapore. I settori focus saranno: Costruzioni, Arredamento, Agroalimentare, Macchinari, Farmaceutica e Medical Devices.
Il servizio viene svolto per le gare d'appalto celebrate a Roma. Un funzionario dell’Ufficio “Assistenza Imprese” dell'ANCE, garantisce la sua presenza all'apertura delle offerte, munito di apposita delega e in sostituzione dei rappresentanti dell’impresa interessata alla gara.
Iniziativa dedicata alle imprese interessate a cercare partner commerciali, industriali, conoscere l'ambiente economico in cui fare impresa in Albania.
L’Agenzia delle Entrate ha istituito una nuova sezione, nel suo sito web, dedicata alla pubblicazione delle risposte alle istanze di interpello e delle risposte fornite a seguito delle richieste di consulenza giuridica.
La sezione, che è stata denominata “Risposte agli interpelli”, è stata inserita all’interno dell’area “Normativa e prassi”.
SMAU MILANO 2018: ingresso gratuito per i soci di Confindustria Emilia
Disponibili le tabelle curate da ANCE Modena relative al costo della manodopera edile, aggiornate a seguito dell'Accordo di rinnovo del CCNL edilizia sottoscritto lo scorso 18 luglio.
Confindustria Emilia Area Centro organizza un progetto di sviluppo commerciale sul mercato russo. L’iniziativa prevede per ciascuna impresa partecipante l’individuazione di un Temporary Export Manager, di nazionalità russa e operante sul territorio russo, a cui verrà affidato l’incarico di individuare clientela nuova o sviluppare quella già conosciuta. L'incarico, che avrà una durata di 3 mesi si concluderà con una missione economica in Russia (21-25 Gennaio 2019), volta ad incontrare le controparti individuate.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie