Aggiornamento del Servizio Assessment Industria 4.0
Requisiti richiesti dai buyers esteri alle imprese associate che si vogliono proporre come potenziali subfornitori e raccolta delle candidature.
Nasce MO.SSA, la mobilità sistematica sostenibile aziendale.
Roveri Smart Village: primo aperitivo B2B tra le aziende delle Roveri
Chiusura Uffici
Entro il 31 dicembre 2017 l’INAIL deve trasmettere alle aziende assicurate il Modello 20SM, recante la misura del tasso di premio applicabile per l’anno 2018, con l’indicazione delle retribuzioni, del numero dei casi di inabilità temporanea, di inabilità permanente e di morte, nonché dei connessi oneri, del numero dei "lavoratori - anno" e del tasso specifico aziendale, relativi al triennio 2014/2015/2016 o al minor periodo interessato.
Vi informiamo inoltre che già da qualche anno l'Inail rende disponibile la comunicazione delle "Basi di calcolo" per l'autoliquidazione dei premi esclusivamente in modalità telematica nell'apposita sezione "Fascicolo Aziende" in www.inail.it - Servizi online.
Gli utenti dovranno visualizzare e acquisire le comunicazioni delle basi di calcolo dell'autoliquidazione 2017/2018 in formato .pdf accedendo al predetto servizio, non ricevendole più tramite pec o posta ordinaria.
Varie tipologie di proposte convenzioni e sconti
A un anno dalla sua introduzione vengono di seguito riepilogate le novità introdotte dalla nuova normativa sugli interessi nei contratti bancari, entrata in vigore il 1° ottobre 2016.