Anche nel 2025 l’International Club di Farete ospiterà a Bologna delegazioni di buyer esteri, attualmente in fase di selezione. Presentiamo di seguito il Gruppo Exal, operatore brasiliano attivo nella progettazione e produzione di impianti industriali su commessa per il settore bioenergetico, interessato ad attivare nuove collaborazioni con fornitori italiani.
La partecipazione sarà confermata solo se un numero adeguato di imprese associate manifesterà interesse ad incontrarlo.
Anche nel 2025 l’International Club di Farete ospiterà a Bologna delegazioni di buyers esteri, attualmente in fase di selezione. Presentiamo di seguito il profilo di quattro importanti distributori turchi – Kaymazlar, Mercanlar, Maher Auto e Vahdet Tirryakioglu – che vogliono incontrare produttori italiani di componentistica a FARETE. La partecipazione sarà confermata solo se un numero adeguato di imprese associate manifesterà interesse ad incontrarlo entro il 15 luglio.
Sono disponibili le slides del webinar: Appalti Pubblici: competenze per competere - Secondo incontro
Sono disponibili le slides del webinar: Appalti Pubblici: competenze per competere - Primo incontro del 25 marzo 2025
Sono disponibili per il download le slide e il modulo di domanda del Finanziamento agevolato SIMEST per l’e-commerce internazionale che si è tenuto il 9 luglio 2025.
Al fine di incentivare la diffusione di veicoli a minor impatto ambientale, dapprima con la Legge di Bilancio 2025 e successivamente con il "Decreto Bollette", è stata modificata la modalità di determinazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti e collaboratori con contratti stipluati a decorrere dal 1° gennaio 2025.
La ridefinizione delle percentuali applicabili disposta dalla norma penalizza maggiormente i veicoli con motore termico mentre agevola quelli full electric o ibridi plug-in.
L'Agenzia delle Entrate ha ora fornito gli attesi chiarimenti per la determinazione del benefit alla luce della nuova disciplina normativa.
L'Università di Bologna ha rinnovato la proposta di partecipazione a tariffa agevolata alla seconda edizione 2025 del Career Day riservandola come di consueto alle aziende associate a Confindustria Emilia fino a 250 dipendenti.
L’amministrazione statunitense ha deciso di estendere di 23 giorni, fino al 1° agosto 2025, la sospensione delle aliquote aggiuntive previste per numerosi Paesi partner. Restano escluse le misure sulla Cina.