Semplificazioni per Aziende e Dipendenti
Secondo incontro in programma dei due workshop tematici: "Il Futuro del Lavoro" organizzati dalla Filiera Servizi Professionali
L'incontro si svolgerà solo in presenza presso Confindustria Emilia Sede di Modena, Via Bellinzona, 27/A, 41124 Modena.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un valore dei noli invariato per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 14 novembre, assestandosi a 3.440 dollari.
Il CONAI ha pubblicato una Guida sintetica alla Direttiva Green Claims, un documento tecnico di guida operativa per le imprese che ha lo scopo di fornire strumenti concreti per l’adeguamento alle nuove disposizioni normative.
L’Istituto Professionale Giordano Bruno di Molinella propone alle aziende l'attivazione di percorsi PCTO rivolti agli studenti di III e IV dell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica
Nel 2022, l'Autorità Doganale ha avviato un progetto di
smaterializzazione dei documenti di importazione ed esportazione, eliminando
progressivamente l'uso dei documenti cartacei. Il 1 dicembre 2022 sono stati sostituiti
i messaggi di import e dal 2 dicembre 2024 saranno sostituiti quelli di export.
Agevolazioni nazionali su consulenze specialistiche di tipo ambientale o digitale per Piccole e Medie Imprese del Sistema Moda, oggettistica e cosmetica compresa
La Giunta della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna ha approvato il bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese della Città Metropèolitana di Bologna che hanno subito danni dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie