Scadranno il 31/12/2024 le risorse affluite fino al 31/12/2022 sui Conti Formazione aziendali di Fondimpresa e non ancora impiegate per il finanziamento di piani formativi.
SAVE THE DATE 31 ottobre 2024 | Evento conclusivo del Premio Emilia Sostenibile
Modalità di richiesta della copia del Ccnl per i dipendenti
E' disponibile sul sito web dell’Associazione la nuova "Guida pratica a forme flessibili nel lavoro" aggiornata a settembre 2024
Il Ministero del Lavoro, con propria nota ha illustrato le novità in merito alla modifica delle modalità di versamento del contributo esonerativo per autocertificare l’esonero dall’obbligo di assunzione di persone diversamente abili.
La società Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione che prenderà il via giovedì 24 ottobre 2024.
Confindustria Emilia parteciperà al prossimo Ecomondo con un proprio stand e un workshop dedicato al tema della valorizzazione degli scarti industriali.
Gli associati possono richiedere un ingresso omaggio per una giornata a Ecomondo (dal 5 all'8 novembre 2024 - Fiera di Rimini)
Disponibilità limitata.
L'INL segnala problemi e malfunzionamenti sul sistema di ricezione delle PEC per la trasmissione della richiesta di rilascio della Patente a crediti
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie