Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Presentazione del bando regionale sull'internazionalizzazione delle filiere" - 7 luglio 2021
Riceviamo dal Consolato americano di Firenze la notizia che il Dipartimento di Stato americano ha annunciato che le eccezioni di interesse nazionale (NIE) sono ora valide per 12 mesi e ingressi multipli. L'estensione della validità e la modifica dell'ingresso multiplo sono efficaci anche con effetto retroattivo. Ciò significa che i NIE emessi negli ultimi 12 mesi sono ancora validi anche se è trascorso il periodo originale di 30 giorni del NIE. Non è necessario contattare il Consolato prima di utilizzare un NIE emesso negli ultimi 12 mesi, ma potete scrivere per domande relative a casi specifici all'indirizzo: VisaFlorence@state.gov .
Dal 1° luglio 2021 è entrato in vigore un nuovo pacchetto di norme che modificano la disciplina UE dell'e-commerce (le vendite a distanza), con l'introduzione di una soglia di esenzione unica di 10.000 euro. E' stato inoltre ridefinito il ruolo delle piattaforme elettroniche (c.d. market-place) e introdotto un regime semplificato di importazione di beni di modico valore (inferiore a 150 euro).
Questionario finalizzato ad uno studio che si concentrerà sul contesto in cui operano gli investitori europei in Marocco e che intende fornire raccomandazioni per contribuire alle discussioni tra istituzioni europee e autorità marocchine sul tema degli investimenti.
L’economia turkmena è cresciuta negli ultimi anni con un tasso medio che si aggira intorno al 10%, l’interscambio con l’Italia è in costante crescita e sono sempre più numerose le imprese del nostro paese che fanno affari e mostrano interesse verso questo mercato. Il seminario avrà inizio alle 10 e si svolgerà sulla Piattaforma GO!.
L'incontro è dedicato alle imprese che possono fornire prodotti e/o tecnologie e/o servizi nell'ambito di grandi progetti oil & gas.
Agenzia ICE e Confindustria promuovono 6 incontri formativi online, gratuiti, per sostenere e facilitare l'attività delle imprese che operano sui mercati esteri
Gli esportatori verso i paesi dell’unione Euroasiatica (Bielorussia, Kazakistan, Russia, Armenia, Kirghizistan) di prodotti soggetti ad una procedura EAC, dovranno indicare sui documenti emessi dal il 1 luglio il codice GLN, ottenibile tramite GS1.