Per aiutare il riavvio della filiera moda e lusso, Fondazione Fashion Research Italy, Netcomm e ChinaEU, con la collaborazione di CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO, propongono "Digital Buyer China", un evento online per far incontrare le piccole e medie imprese italiane con compratori professionali cinesi.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides ed il video in differita del convegno: "Vendita on line (Nazionale ed Internazionale): aspetti legali, fiscali e contrattuali" del 21 maggio 2020.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del webinar: "Pianificazione e gestione delle trasferte all'estero"
Il Governo britannico ha reso noto il regime tariffario che applicherà a partire dal 1 gennaio 2021, ovvero al termine del periodo transitorio di uscita dall'UE attualmente in corso. The UK Global Tariff (UKGT) è improntato ad una generale riduzione delle tariffe applicate rispetto a quelle del regime comunitario attualmente utilizzato. Le future aliquote sono consultabili tramite un'apposita pagina web, tramite inserimento del codice di nomenclatura combinata dei prodotti.
Webinar tematici Filiera Servizi Professionali
Le prime annotazioni sul Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) pubblicato in Gazzetta Ufficiale la scorsa notte.
Terza edizione della manifestazione fieristica promossa dal Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) e dalla Municipalità di Shanghai, dedicata esclusivamente all'importazione di prodotti e servizi, e con la sola presenza di espositori stranieri.
Il DL n. 33/2020 e il DPCM 17 maggio 2020 disciplinano gli spostamenti per esigenze lavorative sia in ambito nazionale sia da e verso l’estero.