L’Agenzia delle dogane ha pubblicato le istruzioni per la compilazione degli elenchi INTRASTAT 2018 contenenti, tra l’altro, le semplificazioni in vigore dal 1° gennaio. Ha inoltre reso disponibile il nuovo software INTRASTAT.
L’Ufficio antidumping del Ministero dello Sviluppo Economico segnala di aver ricevuto notifica da parte della Commissione Europea in merito all’imposizione da parte degli Stati Uniti di misure di salvaguardia verso l’import di celle e moduli fotovoltaici e di grandi lavatrici.
Sono disponibili per il download le slide utilizzate da Paolo Di Costanzo, Direttore Ufficio di Modena dell'Agenzia delle Dogane, durante l'incontro "L’origine preferenziale e non preferenziale delle merci", primo appuntamento del ciclo di seminari organizzati in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, tenutosi il 7 febbraio presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro.
Dal 1 febbraio è in vigore il D. Lgs 221/2017, che adegua le disposizioni europee contenute nei regolamenti dual use, regolamenti antitortura, regolamenti sugli embarghi commerciali verso determinati Paesi terzi. Save the Date: convegno di presentazione della nuova normativa il 28 febbraio 2018
Si ricorda che il 15 febbraio 2018 scade il termine per l’iscrizione alla campagna di promozione ICE- YOOX NET-A-PORTER Group.
ICE-Agenzia e YOOX NET-A-PORTER Group (YNAP) promuovono l’eccellenza italiana negli Stati Uniti e in Cina attraverso uno "Shop-in-shop" per le seguenti categorie: Abbigliamento, Calzature, Borse e accessori, Bigiotteria, Design per la casa per la stagione FW18.
La partecipazione è a titolo gratuito.
Per candidare la propria azienda si prega di inviare una mail con le informazioni richieste a: italianbrands@yoox.com
La Camera di commercio di Modena ha stanziato 250.000,00 € a favore delle micro, piccole e medie imprese che intendono partecipare ad iniziative di internazionalizzazione. Il contributo copre il 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 2.000. Apertura del bando fissata al 27 febbraio ma la precompilazione della modulistica in WebTelemaco sarà possibile a partire dal 12 febbraio 2018.
Confindustria Emilia organizza un ciclo di seminari sulla corretta pianificazione doganale, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di favorire maggiore vicinanza tra le imprese e l’Agenzia in termini formativi e operativi, si svilupperà su 3 incontri:
7 febbraio: L’origine preferenziale e non preferenziale delle merci – nuovi accordi, esportatore autorizzato e REX1
3 febbraio: La dichiarazione di esportazione e il valore delle merci in dogana
21 febbraio: Lo status di AEO: modalità di ottenimento e vantaggi per le imprese.
Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Modena, con inizio alle 15.30. La partecipazione è gratuita per le imprese associate.
NAME for Emilia: Food e Beverage USA è un progetto rivolto alle imprese dell’Emilia-Romagna del settore food e beverage, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di opportunità d’affari negli Stati Uniti. Il progetto prevede attività di ricerca di potenziali partner (distributori, agenti, clienti finali, ecc.) nel mercato americano e l'organizzazione di incontri con i partner individuati. Il finanziamento coprirà il 50% dei costi previsti ed è co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.