L'OFAC ha esteso la proroga già concessa per concludere o liquidare contratti o accordi in essere con i gruppi russi EN+, GAZ e la United Company RUSAL ed entità da esse controllate al 7 gennaio 2019.
Martedì 20 novembre 2018, alle ore 11.00, in Confindustria (Roma, Viale dell’Astronomia 30) si terrà un seminario di presentazione della call nazionale dedicata alle imprese di beni e servizi interessate a diventare fornitori del Padiglione Italia.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro: Operare (o non operare) correttamente con l'Iran dopo l'introduzione dell'ultimo blocco di sanzioni USA
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro sulle "Commesse industriali e condizioni generali di acquisto"
La convenzione è riservata ai nuovi espositori (o aziende che hanno già partecipato a Mecspe ma che non vi partecipino da almeno 2 edizioni – 2016) nei saloni della Subfornitura (meccanica, plastica, elettronica) o il salone dei materiali non ferrosi e leghe. Menzionare sempre sulla domanda di partecipazione di essere associati a Confindustria Emilia Area Centro.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro: "Dazio Zero - Incontri formativi su classifica e origine delle merci"
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Tradurre e comprendere un accordo in inglese"
Giovedì 8 novembre una delegazione della regione russa del Tatarstan sarà presente presso la sede di Modena. La delegazione, capitanata da Artur Nikolaev, Vice Presidente dell’Unione delle Camere di Commercio del Tatarstan, mira ad instaurare rapporti con le imprese del settore automotive intenzionate ad approcciare il mercato russo. In forza delle novità normative del settore, che prevedono un incremento progressivo della componentistica di origine russa che sarà obbligatorio installare sulle auto prodotte in loco da costruttori locali ed internazionali, stanno sorgendo in Russia dei “metadistretti” per ospitare imprese, realtà a metà strada tra distretti produttivi ed incubatori di PMI. Le imprese interessate possono candidarsi per effettuare un presentazione aziendale nell'ambito del seminario introduttivo o per ospitare la delegazione per una visita aziendale.