E' disponibile la registrazione del webinar "Firme elettroniche e PEC come gestirle tra tecnologia e normativa " del 9 giugno 2023
3 operatori del settore meccanico e 1 importatore del settore alimentare saranno in Italia per incontrare potenziali fornitori nell’ambito di Farete. Maggiori dettagli sui prodotti che stanno cercando sono disponibili qui. Per sapere come incontrarli contattaci allo 051 6317260 o scrivici a international@confindustriaemilia.it.I buyers sono stati selezionati e invitati in base alle richieste ricevute dalle imprese partecipanti a Farete 2023. Contattaci se sei interessato ad una ricerca di buyer focalizzata sul tuo prodotto.
Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni alla decima edizione di home'>FARETE, che avrà luogo mercoledì 6 e giovedì 7 settembre 2023 presso i padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere.
Le aziende che desiderano prenotare uno spazio espositivo possono farlo, entro il prossimo 23 giugno.
SIMEST, la Società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo, comunica che, a partire dal 26 giugno, le aziende esportatrici potranno accedere al portale dedicato sul sito simest.it per richiedere i ristori relativi ai danni materiali diretti subiti a causa dell’eccezionale ondata di maltempo.
Il decreto contiene diverse misure di intervento a favore dei soggetti ubicati nei territori dell'Emilia Romagna, Marche e Toscana che sono stati colpiti dall'alluvione. Tra le principali misure è prevista la sospensione dei versamenti tributari e contributivi e di alcuni adempimenti amministrativi, anche legati agli istututi di definizione agevolata, alla tergua fiscale e alla rottamazione dei ruoli.
E' disponibile la registrazione del webinar: Le attenzioni necessarie quando si vende ad imprese militari o di polizia, svolto il 24 maggio 2023
Un gruppo multisettoriale, leader negli EAU, è interessato ad incontrare produttori italiani di motori, pompe e generatori. Le aziende interessate ad incontrarlo durante Farete sono invitate a segnalarcelo.
Il Ministero degli Affari Esteri ha attivato l’indirizzo di posta elettronica export.emergenza2023@esteri.it al quale le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione potranno rivolgersi per ogni utile informazione sulle misure adottate dal Governo in loro favore e su come accedervi.