Informazioni per le aziende straniere in Cina e per le aziende italiane che desiderano investire nel Paese
Il 23 e 24 aprile 2024 si terrà a Bogotà l’Expo GreenTech – Italian Innovation for South America, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana per la Colombia con l’intento di promuovere relazioni economiche e commerciali tra i due Paesi. L’Expo è la piattaforma ideale per le aziende italiane interessate a promuovere, nel mercato colombiano, soluzioni innovative nei settori dell’energia, dell’economia circolare, della tutela dell’ambiente e della transizione ecologica. Fino al 29 febbraio gli associati potranno beneficiare del cofinanziamento al 50% dei costi di partecipazione.
Con riferimento alle due misure di SIMEST a supporto delle imprese esportatrici colpite dall’alluvione delle scorso maggio che hanno subito sia danni materiali diretti che perdite di reddito, a partire dal 9 gennaio 2024 l’accesso ai contributi a fondo perduto è esteso anche alle imprese non direttamente esportatrici ma afferenti a una filiera produttiva a vocazione esportatrice e il cui fatturato derivi da comprovate operazioni nei confronti delle imprese direttamente operative nei mercati esteri.
Confindustria ha predisposto una nota di aggiornamento, che riepiloga il contenuto delle nuove restrizioni adottate. La trasmettiamo in allegato. Ricordiamo che il 21 dicembre si è svolto un webinar di approfondimento sul tema (Comunicazione prot. n. 103572); le slide illustrate durante il seminario sono disponibili a questo link.
Iniziativa dedicata alla moda donna “LA Market Week”, già nota come LA Fashion Market, è la principale destinazione della moda contemporanea della West Coast americana. Nell'ambito dell'attività promozionale 2024 a supporto del settore moda, ICE-Agenzia con Confindustria e Confindustria Moda, in collaborazione con Confartigianato, organizzano la presenza delle aziende italiane, con il fine di presentare il comparto moda italiano in tutte le sue forme espressive.
La Commissione europea ha pubblicato i valori di default che potranno essere utilizzati dai dichiaranti CBAM fino al 31 luglio 2024, un aggiornamento del manuale d'uso del registro transitorio ed un ulteriore aggiornamento delle Questions and Answers.
E’ operativo in sei paesi dei Balcani Occidentali: Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Nord Macedonia, Montenegro, Albania e Kosovo, un fondo che mette a disposizione un ampio spettro di strumenti finanziari e di assistenza tecnica, a supporto di numerose tipologie progetti industriali.
Corporate Transparency Act: conseguenze per i titolari effettivi italiani