L'India ha intrapreso un'azione di riesame dei dazi antidumping introdotti nel 2017 nei confronti della gomma stirene-butadiene-SBR di origine UE. Il Marocco ha comunicato la ripartizione delle quote di importazione di vergella e tondo per cemento armato.
L'agevolazione consiste in un contributo pari al 50% della spesa sostenuta, con un massimale di € 2.000 per iniziative in Italia o UE e di € 2.500 per iniziative in Paesi extra UE.
Sono ammesse anche le fiere digitali.
Le domande di contributo possono essere inviate fino alle 12,00 di mercoledì 23 febbraio 2022, esclusivamente in modalità telematica tramite il portale Telemaco.
Approfondimento disponibile qui.
Il 12 febbraio scorso la Banca Centrale egiziana ha diffuso una circolare che sancisce l'obbligatorietà di totale copertura delle spedizioni verso il paese con Lettera di Credito a partire dal 1° marzo prossimo. Viene fatta eccezione per le spedizioni effettuate, in parte, prima del 12 febbraio 2022, e per aziende che hanno una filiale in Egitto.
Le banche, dunque, non potranno più accettare fatture, certificati d’origine e bill of lading.
Si è in attesa di ricevere dalle nostra istituzioni in Egitto informazioni più precise, oltre al testo ufficiale diramato al sistema bancario egiziano, che condivideremo appena possibile.
Si informa che, in base a quanto disposto dall’art. 9 comma 4 del Bando Digital Export – anno 2022, ovvero che “Al raggiungimento del doppio dalle disponibilità della dotazione finanziaria del Bando, Unioncamere Emilia-Romagna provvederà a dare comunicazione di esaurimento delle risorse chiudendo anticipatamente lo sportello pubblicando la notizia sul sito www.ucer.camcom.it”, questa mattina Unioncamere Emilia-Romagna ha chiuso anticipatamente lo sportello telematico per l’invio delle domande di contributo.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar "Modifiche nella normativa per la spedizione di prodotti oggetto di certificazione EAC e GOST-R verso Russia e Paesi dell'Unione Euroasiatica" del 16 febbraio 2022
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio portale web i primi chiarimenti, sotto forma di FAQ, in merito al nuovo regime IVA agevolato OSS-IOSS per le vendite a distanza intracomunitarie.
Brevi cenni sulla clausola di riserva di proprietà in generale e nell'ordinamento tedesco
Indagine flash su scelte di localizzazione e approvvigionamento a consuntivo e in prospettiva nel'attuale contesto internazionale. RECALL