L’amministrazione statunitense ha deciso di estendere di 23 giorni, fino al 1° agosto 2025, la sospensione delle aliquote aggiuntive previste per numerosi Paesi partner. Restano escluse le misure sulla Cina.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "La copertura dei rischi finanziari nell'attuale contesto macroeconomico: ricadute sulle aziende" - 1 luglio 2025
Confindustria Emilia in collaborazione con i Tribunali di Bologna, Ferrara e Modena ha realizzato il nuovo Portale delle Procedure Concorsuali,
per supportare le imprese del territorio emiliano e per trasformare le crisi
aziendali in opportunità di sviluppo.
Il bando:
- ha
una dotazione di 4 milioni di euro e finanzia fino 200mila € per progetto a copertura del 100% dei costi diretti
- si
rivolge a PMI e startup europee, nonché alle organizzazioni di supporto
(ad esempio istituti di ricerca, università, fornitori di SW/servizi IT)
- segue
una procedura valutativa a graduatoria
- prevede
la scadenza di presentazione il 26 agosto 2025.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Il documento esamina il trattamento fiscale dei prestiti concessi ai dipendenti.
Invito a FARETE 2025 – Desk Tax & Legal Global Services (Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale)
3-4 settembre 2025 | BolognaFiere – Ingresso Nord, Padiglione 16
In occasione della Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina 2025, che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio prossimi, si terrà un evento dedicato a imprese, istituzioni e operatori finanziari attivi nel Paese. L'iniziativa prevede quattro sessioni parallele di matchmaking per stimolare networking e collaborazione tra stakeholder della ricostruzione. I focus settoriali saranno: Energy, Advanced Industry Manufacturing, Infrastructure, Aerospace and Digital Industry.