Utilizzabile per tutto il 2025 il credito d’imposta per le imprese che investono in progetti di R&S nel settore dei semiconduttori.
E' disponibile la registrazione del webinar: Novità Fiscali Anno 2025 del 29 gennaio 2025.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha dato il via alla consultazione pubblica esplorativa, finalizzata alla raccolta di progettualità da parte di soggetti imprenditoriali potenzialmente interessati a realizzare investimenti nell’area di Brindisi.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Le imprese, che nel 2024 hanno prenotato il bonus pubblicità, devono trasmettere dalle ore 14.00 del 9 gennaio alle ore 24.00 del 10 febbraio 2025 la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettivamente effettuati.
Sono disponibili le slides del webinar: Novità Fiscali Anno 2025 del 29 gennaio 2025
Le recenti spinte normative (CSRD, CSDDD, ESPR, EUDR) portano di colpo il tema della sostenibilità sul tavolo delle imprese, imprese che al contempo si muovono in un contesto di incertezza e contrazione dei mercati.
Nel lungo periodo però, tutte le fonti concordano che impostare una strategia di sostenibilità coerente con il proprio mercato e la propria catena del valore possa essere un fattore di resilienza e vantaggio competitivo.
L'area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità è a disposizione con un insieme di servizi per supportare le imprese nel:
- comprendere come approcciare il tema sostenibilità in base alle proprie dimensioni e modello di business
- impostare un processo di rendicontazione ESG (CSRD; GRI)
- compilare questionari e ratings richiesti dai clienti
- conoscere e diffondere internamente metodologie, in sinergia con sistemi di gestione già presenti
- ingaggiare fornitori nella propria strategia
Nuovo Bando STEP: Scheda per la valutazione delle tecnologie strategiche
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali